A colazione sorgono serie preoccupazioni circa le condizioni di salute delle donne delle pulizie che potrebbero eventualmente trovare la nostra ottima sangria nel frigorifero. Oggi al CALP:
separazione gamma-adroni e orizzonte gamma. Filmato MAGIC.
Pranzo davanti alla spiaggia (non al Tipico II=onto, per fortuna). Bello il cameriere marsupiale.
Raggiungiamo Elisa e Villi per aiutarli a portare la spesa e poi si parte..a bordo del pulmino!!
Il guidatore è impeccabile...ma anche di poche parole e molti fatti: dopo 5 minuti di siesta a metà strada, senza neppure avvisarci, l'autista accende il motore...il messaggio è chiaro...ma non poteva semplicemente dircelo?
Una volta giunti al Roque (che spettacolo!!) ci siamo sistemati e preparati per la serata. Ottima la cena a sacco.
Per l'osservazione ottica abbiamo montato il telescopio. Un tripudio di stelle cadenti. Albert, Matteo e Vera sono tornati a prendere le coperte ( entrando dalla finestre perchè le chiavi ce le avevano quelli dell'altro gruppo che nel frattempo erano da MAGIC) e i biscotti.
Ci siamo sdraiati ad osservare le stelle intossicandoci (o meglio inciuccandoci) con i biscotti magic oxigen. Prima di andare a letto si pongono le regole per l'ottima convivenza comune (sei maschi in una stanza) finchè finalmente le mani di Matteo iniziano a sgonfiarsi..
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il CALP
La nostra sala conferenze
Partecipate alla gioia del MUONE!!

Nietzche: Lasciate il gamma e abbracciate il Muone, tornate al senso della terra e date inizio alla transvalutazione dei valori!!
3,6.....LOW ENERGY!!
P.S: Quando arriva il MUONE?
Gamma o non gamma?
Questo è il dilemma
Eccellente
Aspettando i gamma....
Grafici
Studio dei grafici prima del bagno in piscina!!
In front of HEGRA
Il nostro soprammobile preferito...
Osservazioni notturne
I gemelli berto preparano l'OPTICAL TELESCOPE!!!!
Ottima osservazione!!
Stelle cadenti: chi dorme non piglia pesci!!
Inciucco da biscotti MAGIC OXIGEN
Davanti a Magic!!
Sala di controllo di MAGIC
Attenzione: da un momento all'altro sbuca dalla porta l'operatrice che percorre 2 U.A. ogni sera
Roque
NOT
This is NOT (traduzione: questo non è)
Al comando di MAGIC
Meglio non premere il pulsante rosso...
Presentazione articolo
Alberto
Presentazione articolo
Carlo e Roberto
Presentazione articolo
Riccardo e Matteo
Presentazione articolo
Marta e Matteo
Presentazione articolo
Vera
Personaggi e interpreti: il nostro super cast!!
Elisa e Villi: i nostri tutors!! Ci hanno fatto scoprire un Mondo fantastico!!
Matteo detto Yoghi detto Gian. Principali attività: dormire, studiare fisica, mangiare e P.ne di Higgs (chi ha orecchie per intendere intenda). I suoi sosia partecipano alle Olimpiadi della Fisica. E' predisposto per insegnare giochi di gruppo e soprattutto per raccontare barzellette (yello pecora).
Alberto (chiamato anche Gargamella da Riccardo). Ha un'iperuranica capacità di imparare i nomi propri altrui. Per quanto riguarda l'inglese ha inventato la RISATA PER INERZIA (marchio registrato). E' appassionato di case vulcaniche ma i suoi amici tendono a celargliele, in modo che costui rimanga sempre attratto dal loro leopardiano infinito (grazie Vera, grazie Matteo). La sua passione? Il tonno.
Roberto detto Roby e meglio conosciuto come Bellu. Spietato collezionista di sassi, trae piacere dal loro luccicare. Molto spesso usa donare parte dei suoi sassi come segno di amicizia. E' esperto conoscitore del dialetto bellunese e ha potuto insegnarlo ad Alberto (E bEN(sulla b si appoggino appena le labbra), SE SA, BC, BCP). Contrariamente a quanto si potesse pensare, il Bellu ha un gemello siamese: Albert ( idem est: GEMELLI BERTO).
Carlo: soffre il mal d'auto ma, arpionandosi al sedile e fissando sempre un punto fisso, ha potuto sopportare anche la salita al Roque!! Bravo Carlo!!
Vera MiHilHnHer. Esperta, disegnatrice, di, occhi, nel, corso, della, vacanza, si, è, evoluta, giungendo, persino, a, rappresentare, volti, interi (visto quante virgole?). La, sua, caratteristica, predominante, sta, nel, modo, di, porsi, gli, interrogativi: ;);););););)Che ore sono?;);););););). Ciao Vera!!!
Marta Cox o Stropol(vedi dialetto bellunese) o stambecco. Rarissimo esemplare appartenente alla dinastia Cox, lo stropol trae soddisfazione nel momento in cui qualche cosa si SPEZZA, con grande fragore. Nel suo caso, però (e proprio in questo sta l'evoluzione della specie), quel qualcosa che si spezza può essere anche una sua (di lei) stessa parte organica. Ha pure grandi capacità nel percorrere in poco tempo grandi distanze, anche per recuperare l'oggetto più insignificante. Per questo si è più che meritata l'appellativo di STAMBECCO.
Matteo fotografo. Sin dalla nascita ha grandi attitudini come fotografo. E' notevole anche la sua capacità di sveglia automatica (SVEGLIA ALBERTO, SVEGLIA ALBERTO...). Non esponetelo a temperature troppo basse in zone troppo ventose: le sue mani potrebbero esplodere!!
Riccardo: in particolari condizioni può arrivare a sbattersi la borsa del ghiaccio in testa. Resterà nella storia per essere stato colpito, sulla spiaggia dalla parte dell'Oceano, dal Pesce Pepe's.
Matteo detto Yoghi detto Gian. Principali attività: dormire, studiare fisica, mangiare e P.ne di Higgs (chi ha orecchie per intendere intenda). I suoi sosia partecipano alle Olimpiadi della Fisica. E' predisposto per insegnare giochi di gruppo e soprattutto per raccontare barzellette (yello pecora).
Alberto (chiamato anche Gargamella da Riccardo). Ha un'iperuranica capacità di imparare i nomi propri altrui. Per quanto riguarda l'inglese ha inventato la RISATA PER INERZIA (marchio registrato). E' appassionato di case vulcaniche ma i suoi amici tendono a celargliele, in modo che costui rimanga sempre attratto dal loro leopardiano infinito (grazie Vera, grazie Matteo). La sua passione? Il tonno.
Roberto detto Roby e meglio conosciuto come Bellu. Spietato collezionista di sassi, trae piacere dal loro luccicare. Molto spesso usa donare parte dei suoi sassi come segno di amicizia. E' esperto conoscitore del dialetto bellunese e ha potuto insegnarlo ad Alberto (E bEN(sulla b si appoggino appena le labbra), SE SA, BC, BCP). Contrariamente a quanto si potesse pensare, il Bellu ha un gemello siamese: Albert ( idem est: GEMELLI BERTO).
Carlo: soffre il mal d'auto ma, arpionandosi al sedile e fissando sempre un punto fisso, ha potuto sopportare anche la salita al Roque!! Bravo Carlo!!
Vera MiHilHnHer. Esperta, disegnatrice, di, occhi, nel, corso, della, vacanza, si, è, evoluta, giungendo, persino, a, rappresentare, volti, interi (visto quante virgole?). La, sua, caratteristica, predominante, sta, nel, modo, di, porsi, gli, interrogativi: ;);););););)Che ore sono?;);););););). Ciao Vera!!!
Marta Cox o Stropol(vedi dialetto bellunese) o stambecco. Rarissimo esemplare appartenente alla dinastia Cox, lo stropol trae soddisfazione nel momento in cui qualche cosa si SPEZZA, con grande fragore. Nel suo caso, però (e proprio in questo sta l'evoluzione della specie), quel qualcosa che si spezza può essere anche una sua (di lei) stessa parte organica. Ha pure grandi capacità nel percorrere in poco tempo grandi distanze, anche per recuperare l'oggetto più insignificante. Per questo si è più che meritata l'appellativo di STAMBECCO.
Matteo fotografo. Sin dalla nascita ha grandi attitudini come fotografo. E' notevole anche la sua capacità di sveglia automatica (SVEGLIA ALBERTO, SVEGLIA ALBERTO...). Non esponetelo a temperature troppo basse in zone troppo ventose: le sue mani potrebbero esplodere!!
Riccardo: in particolari condizioni può arrivare a sbattersi la borsa del ghiaccio in testa. Resterà nella storia per essere stato colpito, sulla spiaggia dalla parte dell'Oceano, dal Pesce Pepe's.
Ahah.. le regole per la convivenza! Matteo finiva subito i bonus..
RispondiElimina